Enegreen

NORMATIVE

Modello 231 - MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO

La normativa 231, formalmente conosciuta come Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, introduce in Italia la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e degli enti per determinati reati commessi nel loro interesse o vantaggio da soggetti apicali (come amministratori o dirigenti) o da persone sottoposte alla loro direzione o vigilanza.

La normativa ha lo scopo di incentivare le aziende a dotarsi di modelli di organizzazione, gestione e controllo idonei a prevenire i reati, tra cui corruzione, reati societari, reati contro la pubblica amministrazione, sicurezza sul lavoro e reati ambientali.

L’adozione di un modello 231 può consentire all’ente di escludere o attenuare la propria responsabilità qualora venga commesso un reato, purché dimostri di aver adottato efficacemente misure preventive e di controllo.

Un elemento centrale è l’istituzione di un Organismo di Vigilanza (OdV), incaricato di monitorare il funzionamento e l’osservanza del modello 231.

© Enegreen SpA