
Un momento di confronto tra impresa, innovazione e territorio
Il 20 novembre 2024, la nuova sede di Enegreen ha avuto l’onore di ospitare la riunione ufficiale del Comitato di Assolombarda – sede di Lodi, accogliendo gli aderenti che fanno parte del mondo produttivo, delle istituzioni e delle associazioni imprenditoriali locali.
L’evento si è svolto nella nuova sala Conference all’interno della sede Enegreen: uno spazio progettato per esprimere appieno i valori aziendali di efficienza energetica, collaborazione e apertura al cambiamento.
L’incontro ha segnato un momento significativo di dialogo tra realtà orientate a costruire un futuro basato su innovazione, sostenibilità e valorizzazione delle competenze.

Un incontro tra visioni, dati e persone
Durante la riunione, il Centro Studi di Assolombarda ha presentato un’approfondita analisi del contesto economico lodigiano, focalizzandosi sulle professionalità richieste dalle imprese e sulle competenze più ricercate nel mercato del lavoro.
L’appuntamento ha rappresentato un’occasione concreta di confronto su temi centrali per la crescita del territorio: il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, la digitalizzazione dei processi produttivi, e il ruolo delle aziende nella formazione continua delle nuove generazioni.
Enegreen, con il proprio impegno verso la transizione energetica e l’innovazione applicata all’edilizia, si conferma non solo come realtà industriale, ma anche come punto di riferimento per il dialogo imprenditoriale locale.
Siamo orgogliosi di aver messo a disposizione i nostri nuovi spazi per un evento così significativo, a conferma della nostra volontà di accogliere, condividere e co-progettare il futuro del nostro territorio.


























